Nata nel 1994, è un’associazione composta da genitori e ragazzi che si ritrovano per confrontarsi, sostenersi a vicenda e rendere più serena la condizione di vita che si viene a creare in seguito al difficile momento dell’esordio del diabete. Nel tempo l’associazione ha avuto fasi di naturali ricambi generazionali. Oggi conta più di 100 iscritti e mantiene gli stessi primari e fondamentali obiettivi del primo giorno della sua costituzione:
Favorire e promuovere una concreta solidarietà tra e alle famiglie
Fornire sostegno psicologico, informativo e formativo dal momento della diagnosi in poi
Promuovere la conoscenza del diabete di tipo I, al fine di favorirne la diagnosi precoce e la cura efficace dei giovani che ne sono colpiti
Sensibilizzare gli organi politici, amministrativi e sanitari al fine di migliorare l’assistenza ai giovani con diabete
Tenere convegni, riunioni periodiche con la presenza di medici specialisti
Collaborare con altre associazioni italiane per promuovere e aiutare la ricerca
Sensibilizzare, educare e supportare i giovani con diabete sull’importanza e l’utilità di una adeguata attività fisico-sportiva, con particolare attenzione al raggiungimento di un ottimo equilibrio metabolico
Organizzare attività ludiche, momenti ricreativi e di festa, campi scuola per educare i ragazzi ad una corretta autogestione, aiutarli nel cammino di accettazione psicologica e prevenire le complicanze che ne seguono
Collaborare con il Dipartimento di Pediatria dell’Ospedale “A. Manzoni” di Lecco per la soluzione di problematiche relative alla formazione e all’aggiornamento professionale del personale medico ed infermieristico nel campo della diabetologia pediatrica
L’associazione non ha scopo di lucro e dal 2 Aprile 1996 è iscritta alla sezione Provinciale del Registro Regionale del Volontariato con la qualifica di APS di diritto.
attività sportive e ludiche, culminanti nei cosidetti “campi scuola”, per educare i nostri ragazzi ad una corretta autogestione della malattia e aiutarli nel difficile cammino di accettazione psicologica di tutte le complicanze che ne seguono.
gli Organismi Sanitari e migliorare l’assistenza medica ed Ospedaliera dei nostri ragazzi diabetici.
quotidianamente la collettività su tutto ciò che riguarda la vita della nostra Associazione ed il fine che la muove, utilizzando tutti i più moderni strumenti tecnologici come sito internet, blog, mail, newsletter, ecc..
sempre insieme i momenti belli e quelli meno belli della vita dei nostri ragazzi e della nostra Associazione.
Le riunioni del Consiglio sono fissate preventivamente e cadono, generalmente, ogni terzo giovedì del mese, salvo convocazioni straordinarie e variazioni saltuarie, preventivamente comunicate a tutti i consiglieri.
+39 3441066215
+39 3398887626
+39 3286745253
+39 3893490880
+39 3893490881
+39 3356278323
+39 3398887626
+39 3483949616