Giornata mondiale sul diabete

Dal 2007 l’ONU invita tutti gli stati ad agire per fronteggiare un problema ormai globale.
Manifestazioni, monumenti illuminati di azzurro (il nostro colore), palloncini liberati nel cielo.
Una grande festa per esortare tutti a combattere il diabete.

14 Novembre – WORLD DIABETES DAY

Cos’è il diabete giovanile?

È il diabete Mellito di tipo I. Colpisce quasi prevalentemente persone da 0 a 30 anni, con due picchi di incidenza attorno ai 5 e ai 12 anni.

È una patologia caratterizzata da una reazione autoimmunitaria che distrugge le celle del pancreas che producono Insulina. L’insulina è un importante ormone che permette agli zuccheri di essere usati da tutte le cellule. La mancata produzione di questo ormone provoca un accumulo di zuccheri inutilizzati nel sangue (iperglicemia).

Il corpo, non potendo usare gli zuccheri, digiuna, non è più in grado di funzionare correttamente. Quindi l’insulina deve essere somministrata dall’esterno tramite più iniezioni giornaliere.

giornata_mondiale_diabete_001
giornata_mondiale_diabete_002

AGD Lecco organizza la settimana lecchese per il diabete

Partecipa anche tu alle nostre iniziative